
IMMERSO
NEI VIGNETI DEL CHIANTI
Florence-Radda-San
Gimignano-Siena
Un
viaggio a piedi di 7 giorni

Da
Piazza della Signoria a Piazza del Campo, un percorso a piedi che unisce
due delle città più importanti della Toscana, sia dal punto di vista
storico che artistico. Firenze, la città di Leonardo da Vinci, Giotto,
Dante e Brunelleschi, e Siena, città del famoso "Palio".
Questi due gioielli hanno in comune il fatto che appartengono a una
delle zone più conosciute della Toscana. Camminerete lungo la regione
del Chianti, su sentieri e tranquille stradine di campagna, circondate
da vigneti e uliveti. Il paesaggio tipico del Chianti è collinare e
variopinto. Qui, fin dai tempi degli Etruschi, si producono i famosi
vini del Chianti. La natura offre scenari favolosi, dai molteplici
colori: papaveri rossi, iris viola selvatici, ginestre gialle e distese
di abeti e cipressi di un verde molto intenso. Attraverserete
pittoreschi villaggi medievali: Gaiole,
San Donato, Pieve di San Giusto, il castello di Vertine e Galena, e
altri ancora, come quello di Meleto, il villaggio fortificato di
Castagnoli e il famoso castello di Brolio.
Un’altra destinazione di grande interesse di questo tour è la
bellissima città di Siena, famosa per il Palio, piazza del Campo e il
Duomo.
Programma
|
|
1°
giorno
|
Arrivo
a
Firenze
Arrivo
individuale a Firenze e tempo libero per visitare questa
magnifica città d’arte, un vero e proprio museo all’aria
aperta. La città di Leonardo da Vinci, Machiavelli, Giotto,
Dante e Brunelleschi entrerà nella vostra anima e vi
meraviglierà fin dalla prima visita, ma sarà anche capace di
offrire preziose sorprese e nuovi tesori a tutte le persone che
conoscono già questa magnifica città.
|
2°
giorno
|
Firenze
– Fiesole . Firenze
Dopo
colazione escursione a Fiesole, città degli etruschi: camminata
attraverso oliveti e stradine tranquille fiancheggiate da
cipressi, dove si scorgono le magnifiche ville che dominano la
Val d’Arno. La bellezza del paesaggio è impressionante e una
volta raggiunta la cima della collina potete godervi una
stupefacente veduta su Firenze. Nella piazza principale di
Fiesole potete ammirare il duomo e il Palazzo Pretorio risalenti
al 14º secolo, ma la città ospita anche siti archeologici di
prestigio. Ritorno a Firenze. Pernottamento in hotel.
Durata:
3ore 20 min.; dislivello +440m -210m; distanza 10 km
|
3°
giorno
|
Firenze-Panzano
- Radda in Chianti
Dopo
colazione transfer con autobus di linea a Panziano. Date il vs.
bagagli ad un ns. rappresentante e cominciate il vostro cammino.
Arrivate a Volpaia, un bellissimo paesino costruito nel 11°
sec. Passate attraverso boschi di querce tipici di queste zone e
arriverete al borgo di Volpaia, una frazione di Radda in
Chianti, costruita nell’11esimo secolo come città
fortificata. Entro le sue mura nasce il Chianti. Vi consigliamo
di fare una pausa pranzo nell’ enoteca al centro del paese.
Dopo pranzo continuerete il vostro itinerario su sentieri e
strade di campagna, attraversando gli oliveti e i vigneti di
Montevertine, un incantevole paesino costruito nell’11esimo
secolo. L’itinerario di oggi termina nel villaggio medievale
di Radda in Chianti. Il distretto del Chianti Classico si trova
tra Firenze e Siena e il suo paesaggio rivela la natura
affascinante e variegata di questa campagna unica. È la terra
dove si produce il rinomato Chianti Classico fin dall’epoca
degli Etruschi. Pernottamento a Radda.
Durata
6 ore; dislivello +540m -440m; Distanza 18 km
|
4°
giorno
|
Radda
in Chianti – Castellina in Chianti- Radda in Chianti
Stamattina
prendete l’autobus a Castellina e da qui comincia il percorso
di oggi, che passa attraverso una delle zone più famose della
Toscana: "la strada dei vini". Partite da Castellina
in Chianti e continuate su sentieri e strade di campagna,
attraversando i vigneti del Chianti e oliveti, per ritornare al
borgo medievale di Radda. Pernottamento a Radda.
Durata
4 ore; dislivello +330m -420m; Distanza 13 km
|
5°
giorno
|
Radda-
Gaiole in Chianti - Castello di Brolio - Siena
Dopo
colazione avete un transfer privato a Gaiole in Chianti, nel
cuore del Chianti. Il grande fascino del paesaggio circostante
non è legato solamente ai vigneti e agli oliveti: infatti, qui
la natura offre scenari incantevoli grazie ai colori che
cambiano a seconda della stagione: il rosso dei campi di
papavero, i puntini viola degli iris, il giallo intenso dei
cespugli di ginestre, il verde dei cipressi e degli abeti. E,
come un colpo di pennello sul paesaggio, i villaggi in pietra
aggiungono un colore oro acceso al dipinto. Da Gaiole camminate
in direzione del Castello di Brolio, proprietà dei baroni
Ricasoli, luogo suggestivo in cui si percepisce il fascino del
passato. Potete entrare passando le mura di cinta e camminando
sulle antiche ronde. Potete fare una visita alla cantina dei
Ricasoli e degustare il loro ottimo vino. Nel pomeriggio avete
un transfer a Siena in minibus privato (16 km). Pernottamento in
hotel.
Durata
4 ore 30; dislivello +350m -240m; distanza 11 km
|
6°
giorno
|
Colle
Val d’Elsa – San Gimignano
Dopo
colazione, transfer con bus di linea a Colle Val d’Elsa
(versione standard) oppure con transfer privato (versione deluxe);
breve visita alla città e poi escursione a Quartaia, un piccolo
villaggio rurale dalle origini medioevali. Si riprende il trek
attraverso le colline per raggiungere l’abbazia di Coneo
fondata intorno all’anno 1000 dai benedettini. Camminando
sulla storica via Francigena, arriverete a Molino d’Aiano. In
questo punto, il panorama mite e sereno è già delicatamente
dominato dall’inconfondibile ombra della collina di San
Gimignano. Dichiarata dall’UNESCO "Patrimonio mondiale
dell’umanità", la città di San Gimignano mantiene
ancora intatta la sua architettura urbana medioevale. Lo
spettacolo della veduta sulla cittadina che potete osservare
dalla cima di una delle tante torri è inestimabile! Tali torri
costituiscono infatti la principale attrazione turistica che
contribuisce a rendere famosa questa città in tutto il mondo.
Ritorno a Siena con bus di linea (16 km). Pernottamento in
hotel.
Durata
5 ore; dislivello +390m -320m; distanza 13 km
|
7°
giorno
|
Siena
Dopo
colazione siete liberi di visitare Siena, la famosa città del
Palio. Situata in un peculiare territorio e caratterizzata da un
pittoresco paesaggio, la città si srotola in un continuo su e
giù di strade, dove potete scoprire i più noti monumenti, come
il Palazzo Buonsignori con la Pinacoteca Nazionale, il Duomo
decorato con marmo bianco e verde scuro, la cui costruzione
cominciò nel 12° secolo, la Biblioteca Piccolomini, il
Battistero e il Museo dell’Opera Metropolitana del Duomo,
oppure potete semplicemente passeggiare intorno a Piazza del
Campo e lungo gli stretti vicoli, fermarvi per assaggiare il
Panforte e i Ricciarelli in una delle tante pasticcerie tipiche.
Fine del tour o potete prenotare un extra notte
|
Il viaggio
comprende:
-
6
pernottamenti in *** e ****hotel
-
6 x
colazione
-
trasporto
bagagli
-
transfer
con minibus privato Radda-Gaiole e Brolio - Siena
-
tassa di
soggiorno
-
un app per
il vs. telefono con tracce, informazioni culturali
-
Descrizione
dettagliata (Road book in inglese, francese e italiano)
Il
viaggio non comprende:
-
Viaggio a
Firenze e da Siena
-
I pasti e
bevande
-
Transfer
con autobus di linea
-
Ingressi
Periodo
|
Ogni
sabato dal 7 aprile fino a 20 Ottobre. Con supplemento è
possibile partire in un altro giorno. I tour che includono un
pernottamento a Siena l’1 e 2 luglio e il 15 e il 16 agosto
non sono disponibili (Palio di Siena).
|
Livello
2/3
|
sentieri
e facili strade di campagna, area collinare. È consigliabile
avere già fatto alcuni trekking o un piccolo allenamento.
Altitudine: tra i 100 e i 500 m; durata media delle tappe tra le
3 e le 6 ore; dislivello positivo da 150m a 400 m al giorno.
|
Partecipanti
|
Minimo
due persone (persona singola su richiesta)
|
Prezzo
p.p. 2018
|
In camera doppia €
610 / CHF 683
|
|
In
camera singola € 830 / CHF 930
|
|
Viaggiando
da solo € 950 / CHF 1.064
|
|
Supplemento
AS (07/04-30/06
e 01/09 – 20/10) € 35 / CHF 39
|
|
Supplemento
partenza non a Sabato € 39 / CHF 44
|
A
richiesta
|
Notti
aggiuntive a Firenze e Siena e Radda / upgrade Hotel
|
|